- Si realizzano sempre le cose in cui credi realmente; e il credere in una cosa la rende possibile -(Frank Lloyd Wright)
- Gli ingegneri partecipano alle attività che rendono disponibili le risorse della natura in una forma benefica per l’uomo e forniscono sistemi che danno prestazioni ottimali ed economiche. -(Llewellen M.K. Boelter)
- Il grande libro, sempre aperto e che dobbiamo sforzarci di leggere, è quello della Natura. -(Antoni Gaudì)
- Sono i sogni a far vivere l'uomo. Il destino è in buona parte nelle nostre mani, sempre che sappiamo chiaramente quel che vogliamo e siamo decisi ad ottenerlo. -(Enzo Ferrari)
- Quello di cui dobbiamo preoccuparci è in pratica di non aspirare a nessun genere di arte, ma soltanto a ciò che la nostra capacità e la nostra conoscenza ci consentono -(Heinrich Tessenow)
- Il territorio è un bene comune sul quale tutti abbiamo, individualmente e collettivamente, non solo un passivo diritto di fruizione, ma un attivo diritto-dovere di protezione e di difesa -(Salvatore Settis)
- L'architettura non è un'arte, poichè qualsiasi cosa serva a uno scopo va esclusa dalla sfera dell'arte -(Adolf Loos)
- Un bel progetto architettonico o un pezzo di superstrada "pagano" di più che un buon piano regolatore: ma il futuro di un territorio dipende da un buon disegno e programma d’insieme, mentre è certamente compromesso da scelte casuali, episodiche, slegate -(Edoardo Salzano)
- Una città non è disegnata, semplicemente si fa da sola. Basta ascoltarla, perché la città è il riflesso di tante storie -(Renzo Piano)
- Il design non è realizzare bellezza: la bellezza emerge da selezione, affinità, integrazione, amore -(Louis Kahn)
Internazionalizzazione: Perché No?
Il Dipartimento per l’internazionalizzazione della professione vuole offrire una panoramica delle opportunità di impiego all’estero e mettere a disposizione dei professionisti un sistema di sostegno che agevoli concretamente il processo di internazionalizzazione.
A favore dei professionisti registrati alla Fondazione Inarcassa saranno predisposti degli strumenti operativi per agevolare l’internazionalizzazione dei singoli nonché delle imprese da loro assistite: mediante la sottoscrizione di accordi di collaborazione, scambio con entità omologhe di Paesi esteri, con l’organizzazione di missioni internazionali di studio e attraverso corsi di formazione, per i professionisti che vogliano affacciarsi sul mercato internazionale.
FOCUS ALBANIA: PRENOTA SUBITO IL TUO DESK GRATUITO A TIRANA!
FOCUS ALBANIA: PRENOTA SUBITO IL TUO DESK GRATUITO A TIRANA!
È Stato inaugurato nel corso del workshop che si è tenuto dal 27 al 29 giugno scorso, il desk della Fondazione Inarcassa a Tirana.
Il viaggio di tre giorni, parte del programma di internazionalizzazione 2019 che prevede un focus sul bacino del mediterraneo, ha visto la partecipazione di circa 30 professionisti provenienti da tutta Italia ed è stata l’occasione per entrare in contatto con operatori locali, acquisire informazioni sul mercato del lavoro e visitare alcuni dei cantieri più importanti di Tirana. Particolarmente interessante per i partecipanti si è rivelata la possibilità di poter accedere ai fondi messi a disposizione dall’AICS (Agenzia Italiana per la cooperazione allo sviluppo del Ministero degli Affari Esteri) per mezzo di specifici bandi pubblicati annualmente. Grazie a questi programmi di sostegno finanziario, con il supporto della Fondazione, i partecipanti al Workshop stanno già costruendo una rete al fine di mettere a fattore comune le specificità professionali e le proprie esperienze, per dare vita ad una cooperativa che funga da primo impulso per avviare la propria attività in Albania.
Il video con gli highlighs del Workshop.
Il desk della Fondazione vuole fornire un ulteriore sostegno per quanti stanno intraprendendo questo percorso di internazionalizzazione e per coloro che vorranno seguirli nei prossimi mesi. L’ufficio della Fondazione a Tirana è ospitato presso la centralissima sede di Adler Consulting (www.adler.al) e offre gratuitamente agli iscritti Inarcassa un supporto di Primo Desk e di Help Desk, in particolare:
- Disponibilità di scrivanie e sale riunioni;
- Primo Incontro Professionale Gratuito;
- Supporto all'analisi ed all'insediamento operativo.
L’utilizzo del desk è soggetto alla verifica di disponibilità e previa prenotazione all’indirizzo: international@fondazioneinarcassa.it. Lo stesso indirizzo può essere utilizzato per avere ulteriori informazioni circa la possibilità di aderire al gruppo di professionisti che stiamo sostenendo nella creazione della cooperativa per l’Albania.