Notizie

Decreto cessione dei crediti, le proposte della Fondazione Inarcassa
Dai lavori in Commissione Finanze della Camera, impegnata nell’esame di…

Delega riforma fiscale, apertura sulle aggregazioni professionali
Il disegno di legge delega al governo per la riforma fiscale, approvato…

COMUNICATO STAMPA:SUPERBONUS: FONDAZIONE INARCASSA, IMPATTO DEVASTANTE SU PROFESSIONISTI IMPEGNATI NELLA PROGETTAZIONE TECNICA
Fietta, Fondazione Inarcassa: “Il c.d. DL Cessione credito ha dato un…

Nuovo codice appalti: le proposte della Fondazione Inarcassa arrivano in Parlamento.
La Fondazione Inarcassa ha trasmesso alle Commissioni Ambiente di Camera e…

Viaggio/Workshop Barcellona: riaperte le iscrizioni
La Fondazione Inarcassa propone un viaggio/workshop a Barcellona dal 9 al…

L’Anac dà ragione alla Fondazione Inarcassa: Asmel non è qualificata come centrale di committenza.
“Asmel non è qualificata quale centrale di committenza, e non dispone di…

Nuovo codice dei Contratti Pubblici in dirittura d’arrivo: le iniziative promosse dalla Fondazione Inarcassa
Il 16 dicembre scorso, il Consiglio dei ministri ha approvato, in esame…

OBIETTIVO EMISSIONI ZERO - BONUS FISCALI 2023: COSA CAMBIA CON LA FINANZIARIA
Approfondimento tecnico sulle novità della Legge di Bilancio 202 Questo…

QUINTA GIORNATA NAZIONALE DELLA PREVENZIONE SISMICA
Il 13 dicembre u.s si è tenuta la V edizione della Giornata Nazionale…
Formazione

Edilizia senza rischi: soluzioni e consigli pratici utili a…
Superbonus e Bonus minori degli ultimi anni, hanno ridato indubbiamente nuova linfa all’edilizia, conferendo nel contempo sia grande visibilità ma

OBIETTIVO EMISSIONI ZERO - I CREDITI D'IMPOSTA NON…
Le modifiche del decreto antifrodi alla legge di Bilancio 2023 hanno reso difficile la cessione del credito per imprese e fatture

Bonus Fiscali come Opportunità per la Prevenzione Sismica
Il Corso, tenuto da esperti di Ingegneria della struttura, darà diritto al rilascio di n.

Il Green Public Procurement e i criteri ambientali minimi per…
Attenzione: il corso sarà aperto per le registrazioni fino al 30 giugno 2023 e potrà essere completato entro il 31 dicembre 2023.

LAVORARE IN SPAGNA NELL’ERA DIGITALE
Fondazione Inarcassa propone un nuovo progetto di formazione sulla professione internazionale, focalizzato sull

OBIETTIVO EMISSIONI ZERO - BONUS FISCALI 2023: COSA CAMBIA…
Prossimo appuntamento web, venerdì 13 gennaio 2023 alle ore 10.00.

QUINTA GIORNATA NAZIONALE DELLA PREVENZIONE SISMICA
QUINTA GIORNATA NAZIONALE DELLA PREVENZIONE SISMICA<

Liberi professionisti: come affermare il proprio brand sui…
Liberi professionisti: come affermare il proprio brand sui canali digitali Dalle ore 15.30 alle ore 17.30

METAVERSO: LA NUOVA FRONTIERA
METAVERSO: LA NUOVA FRONTIERA Dalle ore 15.00 alle ore 17.00

Incentivare le aggregazioni tra professionisti: profili…
Incentivare le aggregazioni tra professionisti: profili normativi e fiscali di una riforma possibile

BONUS FISCALI COME OPPORTUNITA' PER LA PREVENZIONE…
Fondazione Inarcassa il 21 ottobre alle ore 15.00, presso il Saie di Bologna, presenterà la Quinta

Gli effetti dei ribassi eccessivi nelle gare per i servizi…
Le gare che premiano in misura eccessiva, se non assoluta, l’offerta economica, sono più semplici da gestire e garantiscono ribassi importanti.

OBIETTIVO SUPERBONUS - PROROGA VILLETTE, DECRETO MITE E…
Le nuove Faq del MiTE insieme al decreto sui Costi specifici introducono un nuovo metodo di verifica per tutti gli interventi di efficientamento en